Secondo l’EURAC la superficie totale degli edifici adibiti a ufficio presenti nella zona UE-27 è di circa 12,5 miliardi di m² di cui 1.126 milioni riscaldati e 846 milioni raffrescati. Il consumo medio stimato è di: 161 kWh/m² per il riscaldamento, 10 kWh/m² per la produzione di ACS (Acqua Calda Sanitaria) e di 22 kWh/m² per il raffrescamento. Il consumo di energia elettrica, invece, è di circa 39 kWh/m² annui.
Raffrescamento e riscaldamento uffici: come ridurre i costi?
[fa icon="calendar'] 1-dic-2017 11.00.00 / da Simone Ronca pubblicato in Riscaldamento Uffici
Riscaldamento Uffici: come risparmiare sui consumi?
[fa icon="calendar'] 13-nov-2017 17.15.00 / da Giuseppe Amoruso pubblicato in Riscaldamento Uffici
A livello europeo l’energia consumata in ambito industriale copre una quota pari a circa il 29% del consumo finale di energia, con forti ripercussioni sulle performance dell’impresa. Tra le voci di costo il riscaldamento uffici ha spesso un peso non indifferente e molte aziende si stanno chiedendo come abbassare le bollette senza diminuire il comfort per i dipendenti. La risposta la trovi qui, assieme all’esempio concreto di due realtà che sono riuscite a ottenere importanti savings sull’energia primaria grazie a innovativi sistemi per il riscaldamento industriale.